Bastone da passeggio gioiello, con impugnatura raffigurante sei scimmie. Firmato Froment-Meurice, Parigi, Francia 1850.

Francia, circa 1850.

6500 EURO

Bastone da passeggio gioiello, realizzato in argento, progettato ed eseguito da François-Désiré Froment-Meurice. Il pomolo raffigura sei scimmie scolpite, accovacciate. Il terminale reca un cammeo di forma ovale in agata a due strati con un’effige bianca su fondo nero, raffigurante il profilo di un volto di donna neoclassica con capelli raccolti, con un filo di perle e orecchino , racchiuso in una fascia dorata con foglie d’alloro finemente cesellate. Nella fascia inferiore, sono incastonate 6 pietre di onice, taglio smeraldo. Canna in legno di ebano, puntale in metallo. Firmato Froment-Meurice.
Questo pomolo è identico a una versione in argento conservata nella Maison de Balzac di Parigi, che si dice appartenesse al romanziere francese Honoré de Balzac, che lo commissionò nel 1845 al gioielliere François-Désiré Froment-Meurice. Si conosce un’altra versione in argento appartenuta ad Auguste Vacquerie, giornalista, letterato poliedrico e caro amico di Victor Hugo. Quel bastone, con le sue iniziali, si trova al Musée Victor Hugo di Parigi. Froment-Meurice (1802–1855) fu uno dei gioiellieri più eminenti e stimati di Francia, realizzando gran parte delle sue opere in stile neoclassico, neorinascimentale e neogotico. Nel 1844 gli fu conferito il titolo onorifico di orafo-gioielliere ufficiale della Città di Parigi. Gli succedette il talentuoso figlio Émile (1839–1913), che ottenne a sua volta riconoscimenti, tra cui, nel 1869, la Legion d’Onore per la sua partecipazione all’Esposizione Universale del 1867. Francia circa 1850.

36” – 92 CM H 1,2” – 3,7 CM L 1,5” – 3,7 CM D

REF: M6108

Richiedere ulteriori informazioni

    Scrivici