Bastone da passeggio gioiello, firmato Lazarus Pozen Witwe, Francoforte Germania fine XIX secolo.
Germany end 19th century.
7500 EURO
Bastone da passeggio: bastone gioiello con una impugnatura tattile a forma di L, giocata sui contrasti dell’argento 800/1000 e del vermeil. Ampi archi in argento a gradini, circondano nicchie in vermeil traforato raffiguranti forme geometriche. Le curve lisce e finemente patinate dell’argento, sono al tempo stesso completate e contastate dal colore lucente della griglia traforata in vermeil. Alle due estremità del pomolo, sono incassate due agate striate nere, intagliate raffigurante due aquile, una con la testa e becco aperto, l’altra appollaiata vista da dietro. Canna in legno di ebano di macassar con puntale in corno bovino. Firmato Lazarus Pozen Witwe. La bottega di Lazarus Pozen Witwe era una attività rara: fu fondata, posseduta e gestita da una donna ebrea Brendina Wetzlar Posen(1833-1901), vedova del rabbino e argentiere Lazarus Jacob Pozen(1803-1865). Quattro anni dopo la sua morte, Brenfina aprì la sua prospera azienda a Francoforte sul Meno e nel 1880, il figlio maggiore Jacob, entrò a far parte dell’azienda. Verso la fine del XIX secolo, l’azienda era diventata il più grande fornitore europeo di oggetti di ebraismo e nel 1900, il suo nutrito personale produceva alcuni dei migliori argenti tedeschi. Alla morte di Brendina, 1901, la direzione passò ai suoi nipoti, Jakob Hermann e Moritz. Nel 1903, l’azienda ottenne un mandato reale e aprì una seconda sede a Berlino. L’azienda fu distrutta durante la Kristallnacht, il violento saccheggio di attività commerciali ebraiche in Germania e Austria, tra il 9 e 10 novembre 1938. La famiglia imigrò in Gran Bretagna e poi negli Stati Uniti. Francoforte Germania fine XIX secolo.
33,25” – 84,5 CM H 4” – 10 CM L 1” – 2,5 CM D
REF: M6144