Bastone da passeggio realizzato da W. A. Bolin, corno e argento dorato con stemma imperiale russo, Stoccolma, Svezia 1917.
Stoccolma, Svezia 1917.
6800 EURO
Bastone con canna in legno di Malacca e pomolo in corno bovino con fasce e parte terminale in argento dorato raffigurante un aquila bicefala.
Il pomolo è realizzato in corno di bue nero arricchito da una decorazione in argento. La fascia è liscia, sormontata da un anello con decori a cerchio che continua in una serie di fasce con lati incurvati successivi alla base e lungo il dorso del corno, seguendone la forma naturale. Posto al culmine un importante lavoro a giorno ricurvo, chiuso al di sotto da una placca liscia. Lo stemma raffigurato è russo, con al centro l’aquila imperiale a due teste con corona, le ali spiegate, le insegne imperiali della sfera e lo scettro. Al centro lo stemma moscovita di san Giorgio. Intorno una corona di singole foglie d’alloro con alla base un nastro. Intagliata in lastra d’argento dorato alla destra la data 1917, alla sinistra le iniziali ‘ I P I ‘ in cirillico. Firmato W. A. Bolin. La venerabile ditta Bolin fu fondata a San Pietroburgo nel 1796 dal tedesco Andreas Roempler. Negli anni ’30 dell’ottocento, la figlia figlia minore sposò Carl Edvard Bolin, un emigrato svedese. Nel 1834, l’azienda cambiò nome in Jahn & Bolin. In seguito, Bolin e suo fratello Henrik Conrad presero in mano la ditta, cambiando il nome in Bolin. Nel 1839, l’azienda fu nominata gioielliere della Corte Imperiale Svedese. Una filiale fu aperta a Mosca e per molti anni, l’azienda prosperò sotto la guida di Wilhelm James Andreevitch Bolin (1861-1934), tanto che alla fine del secolo era in concorrenza diretta con la rinomata ditta di Peter Carl Fabergé. Fortunatamente, molti dei Bolin, avevano mantenuto la cittadinanza svedese e avevano acquistato proprietà in quel paese. Quando i bolscevichi confiscarono definitivamente l’attività russa dei Bolin, la famiglia aveva già aperto una filiale nella città termale tedesca di Bad Homburg. Nel 1916, l’attività si trasferì a Stoccolma.
37,5” – 95 CM H 3,5” – 9 CM L 1,75” – 4,5 CM D
REF: M6145