Globo terrestre francese di sette pollici, firmato Felix Delamarche, Parigi, 7 Rue du Battoir, 1845.

Francia, 1845.

7500 EURO

Globo in legno inciso e cartapesta. L’equatore è sostenuto da quattro quarti di meridiano, montati su una base tornita in legno di frutto tinto di nero, con profilo mosso e base circolare.Il globo è composto da dodici fusi in carta stampata da incisione su rame, giustapposti e incollati su una sfera in composto a base di gesso. I fusi sono rifiniti con colorazione a mano ad acquerello.L’anello del meridiano e quello dell’orizzonte sono entrambi realizzati in cartapesta e rivestiti con carta stampata.L’anello meridiano è graduato in gradi di latitudine e distanze dai poli.L’anello dell’orizzonte riporta l’ampiezza, le direzioni dei venti, i giorni e i mesi dell’anno, oltre ai nomi e ai simboli dello zodiaco.Il globo è firmato Delamarche, ingénieur géographe, rue du Battoir à Paris.
Globo adottato dal Consiglio Reale dell’Istruzione Pubblica.La Maison fu fondata da Charles François Delamarche (agosto 1740 – 31 ottobre 1817), il quale entrò nel settore dei globi come successore della famiglia Robert de Vaugondy, cartografi e costruttori di globi per il re Luigi XVI.
Delamarche acquisì le botteghe di molti concorrenti locali, il che gli permise di produrre globi in varie dimensioni. Ripubblicò inoltre numerose carte e globi dei Robert de Vaugondy.Charles collaborò con il cartografo Charles Dien.Nel 1817, Félix Delamarche (fine XVIII – prima metà del XIX secolo), figlio di Charles, assunse la direzione dell’impresa, che rimase in famiglia fino al 1847, anno in cui fu rilevata da Grosselin.Delamarche fu situata dal 1835 in Rue du Battoir, che nel 1848 divenne Rue du Battoir Saint-André.Il riferimento al Consiglio Reale si collega alla riforma introdotta nel 1834 da Luigi Filippo.Il cartiglio sul globo riporta:
“Globe adopté par le Conseil Royal de l’Instruction Publique, par Delamarche, Paris, Rue du Battoir, 1845”.

16 ” – 40 CM H 9,8” – 25 CM L 9,8” – 25 CM D

REF: M5994

Richiedere ulteriori informazioni

    Scrivici