Bastone da passeggio gioiello Liberty in ceramica blu e argento dorato, firmato Giorgio Ceragioli, Italia 1900.

Italia 1900.

6500 EURO

Bastone da passeggio con pomolo a forma di T in ceramica smaltata di colore blu, con nastri di racemi, in argento dorato, che si sndano attorno al manicodi questo elegante bastone, evocando una fantasia naturalistica in stile Art Nouveau, così come immaginata dal pittore, scultore e decoratore italiano Giorgio Ceragioli (1861-1947). Pur esendo un bastone di medie dimensioni, emana un’aura di autentica radiosità, con il contrasto tra l’oro e il blu della ceramica, in perfetto equilibrio, quasi un’esplosione di colori vivaci. Canna in legno di Malacca con puntale in metallo. Il suo designer, Giorgio Ceragioli, iniziò la sua carriera a Torino, dove collaborò con lo scenografo e decoratore Augusto Ferri. Ceragioli fu responsabile della decorazione di Palazzo Marsaglia a Milano e successivamente del Teatro Regio di Torino. Come scultore, nel 1886 realizzò la statua eroica “Un bersagliere alla carica”, che oggi adorna lo scalone d’onore dell’Armeria Reale. Si dedicò sempre più alle Arti Applicate, occupandosi di attività come la progettazione dello stand Fiat al Salone dell’Automobile di Parigi e di altre iniziative commerciali, e nel 1902, contribuì a fondare la rivista “L’Arte Decorativa Moderna”. È interessante notare che tra gli abili artigiani impiegati dal grande gioielliere torinese Musy, vi era Giorgio Ceragioli, che divenne famoso nel corso della sua lunga carriera, non solo come grafico e designer di tessuti e mobili, ma anche come orafo e gioielliere. Questo bastone può essere considerato uno dei suoi capolavori in quest’ultima attività creativa.
Firmato Giorgio Ceragioli, punzone argento e incisione marchio SCI, Società Ceramica, fondata a Laveno-Mombello nel 1856 da tre ex dipendenti della fabbrica di ceramica milanese Richard. Italiana. Italia circa 1900.

32” – 82 CM H 4” – 10 CM L 1,25” – 3 CM D

REF: M6165

Richiedere ulteriori informazioni

    Scrivici