Un dipinto di genere olio su Paesina, scena di genere in un porto, Italia fine XVIII secolo.
Italia fine XVIII secolo.
3000 EURO
Un dipinto di genere olio su Paesina. La cornice a guillochè, realizzata in legno di noce ebanizzato finito a cera, ha forma rettangolare con all’interno una decorazione intagliata a morivi simmetrici che svasa verso l’interno ad ospitare il dipinto. All’interno, su una tavola ben scelta di pietra paesina (concreto di calcare – Limestone – compatto ed argilla – clay) una scena di genere che, sfruttando le suggestive venature della pietra raffigura un paesaggio marino sullo sfondo. Un veliero che si allontana a vele issate e dei personaggi sulla terraferma tra le rovine architettoniche A sinistra, un arco appoggiato ad una colonna, al centro vengono raffigurate delle rovine di un tempio con due colonne, mentre alla destra, due personaggi che conversano sopra un ponticello. Realizzato ad olio su pietra. Italia, fine del XVIII secolo.
10,25” – 26 CM H 12,75” – 32,5 CM L 2,25” – 5,5 CM D
REF: M6105