Un importante diorama italiano raffigurante un complesso ambiente marino, Italia, prima metà XIX secolo.
Italia prima parte del XIX secolo.
SOLD
Un importante diorama italiano in teca rettangolare raffigurante un complesso ambiente marino.
Il mobile ligneo, in puro stile impero, di importanti proporzioni, ha forma di parallelepipedo e presenta i quattro lati in vetro per una totale visione del contenuto.
La base, rettangolare, presenta agli angoli elementi circolari con piede a sottile cuscino. Questi salgono, dopo una cornice rigonfia, come brevi colonne lisce per poi restringersi con profilo mosso. Gli angoli della teca sono delle colonne lisce scanalate a serrare delle sottili cornici lisce chiuse a profilo scanalato a che fermano i vetri. Una cornice rigonfia, seguita da angoli arrotondati sostengono quattro elementi impero a profilo mosso.
Un lato breve della base scorre aprendosi a cassetto a contenere due ganci con manici in legno usati per sollevate la composizione interna, una volta spostato il coperchio, per la pulizia. L’interno ricostruisce uno straordinario ed articolato ambiente di natura sottomarina con, fra gli altri, gorgonie, licheni, spugne, paguri, pesce scorpione, pesce balestra .
Italia, prima metà XIX secolo.
19” – 49 CM H 40,5” – 103 CM L 13,5” – 34 CM D
REF: M5870